L                                                                                                    'installazione  di un radar nell'area di Capo Sperone, nell'isola di Sant'Antioco,  deturperà il paesaggio di una zona protetta dal Piano paesaggistico  regionale. Il potente fascio di onde elettromagnetiche che si svilupperà  da un traliccio alto 36 metri potrebbe avere ripercussioni negative  sull'ecosistema locale e. probabilmente, potrebbe creare pericoli per la  salute delle popolazioni residenti. 
Sono questi i rischi che la consigliera regionale Claudia Zuncheddu (Sel-Comunisti-
In particolare si chiede di conoscere: quali criteri abbiano portato la Regione a cedere il bene in comodato d'uso alla Guardia di Finanza; se sia stato esaminato il progetto e se sia stata fatta una verifica preventiva delle emissioni elettromagnetiche; in tal caso, quali sono stati i risultati.
Sono questi i rischi che la consigliera regionale Claudia Zuncheddu (Sel-Comunisti-
In particolare si chiede di conoscere: quali criteri abbiano portato la Regione a cedere il bene in comodato d'uso alla Guardia di Finanza; se sia stato esaminato il progetto e se sia stata fatta una verifica preventiva delle emissioni elettromagnetiche; in tal caso, quali sono stati i risultati.
da L'unione sarda                               
 
Nessun commento:
Posta un commento